giovedì 17 marzo 2011

25 AGOSTO

La sveglia alle sei è stata traumatizzante, non solo per l'orario ma anche per la canzoncina della CocaCola. Credo che il grande problema sarà la fila al bagno che mi toglierà la voglia di lavarmi. 
Onestamente, la colazione lascia molto a desiderare: i biscotti più semplici che esistono, con latte o the. Alle 7.30 ci siamo messi in cerchio e ci sono stati affidati dei lavori da eseguire; io e la Diva siamo andate a fare il  GREST  a Tornimparte (il nome promette bene...) dove abbiamo badato dei bambini. L'età anda va dai 3 agli 11 anni, l'unico problema era l'accento assurdo dei bimbi, che rendeva difficile la comunicazione. La grande conquista della giornata è stata l'idea (della Diva) di andare a comprare la Santa e Immacolata Nutella, che ha dato una svolta alla giornata!
Elix

La notte è andata liscia, ho dormito benissimo anche se la sveglia alle sei è stata un trauma. Ci siamo poi divisi in gruppi, e io sono andata con Miki e Panna a Torretta, un paesino qui vicino. Lì, prima del terremoto, avevano iniziato a costruire una chiesa e la casa del parroco, ma al momento di fare le salette sottostanti avevano fermato i lavori per mancanza di fondi; il Comune gli aveva detto che sarebbero arrivati solo in caso di calamità naturali, così dopo il terremoto hanno ricominciato a costruire, cambiando però la destinazione delle salette, che nel progetto iniziale dovevano servire per l'oratorio. Infatti, durante il terremoto, è crollata la sede della Facoltà di Teologia che era stata costruita solo sei mesi prima (!!!) e quindi adesso sarà trasferita proprio sotto la chiesa. Il nostro compito di oggi è stato quello di pulire dalla polvere e dalle macchie di vernice i pavimenti e le finestre. Abbiamo parlato con il prete che si occupa dei lavori che ci ha raccontato che al momento del terremoto lui si trovava in canonica in Piazza Duomo, e alcune stanze si sono piegate su sè stesse: lui è rimasto col braccio sotto le macerie. Una signora, penso la segretaria, ci ha portato del gelato: è stata molto carina con noi...  Anche le ragazze con cui abbiamo lavorato, che sono di Bologna, sono molto in gamba e tutto sommato il tempo è passato velocemente. Per andare e tornare ci ha fatto da autista Thomas, il fratello di un prete, che è una gran cartola, guida come un pazzo e mette della musica assurda. Finora direi giornata molto positiva!  
Abbiamo beccato un periodo denso di eventi: stasera c'è il concerto di Fiorella Mannoia, domani la marcia della pace del Sermig, e tra Sabato e Domenica la Perdonanza, una specie di Giubileo aquilano che si svolge ogni anno, istituito da Celestino V , la cui salma viene esposta nelle parrocchie e che in questi giorni è sotto il nostro tendone/chiesa. 
Andando a Torretta, siamo passati intorno al centro, anche perché c'è un'unica strada aperta che lo attraversa. La cosa impressionante è che quasi tutte le case sono circondate da impalcature e puntellate, ma non ho visto in tutto il giorno un solo operaio lavorarci. Anche intorno al nostro campo ci sono edifici che sembrano nuovi ma in realtà sono inagibili e disabitati: di notte le uniche luci sono quelle del campo.

Celestino se n'è andato su una macchina, scortato dalla polizia. We'll miss ya, Cele! 
Diva
We love you, you'll be in our hearts 4ever!
Ore 6.10: FUNKY GALLO! Come sono bello stamattina! :)

Stasera super concerto di Fiorella Mannoia, con breve apparizione di Renato Zero in versione Piton con gli occhiali di Harry Potter (cit. Diva). Apparte la Fedy, che stava male, noi donzelle ci siamo esaltate e abbiamo perso la voce sulle note di Sally, Estate, Quello che le donne non dicono, e per finire... Il Cielo d'Irlanda! Il palco era allestito nella piazza di Collemaggio, davanti alla bella chiesa che dal giorno del terremoto è senza cupola... La Lella (come l'abbiamo ribattezzata) ha avuto anche parole pesanti su come sono state gestite le cose dopo il terremoto, cantando e aggiungendo strofe a Clandestino di Manu Chao.
Ho provato anche stasera a guardare le stelle , ma c'è una luna troppo bella e splendente che me lo impedisce. Di certo non è la luce delle case circostanti a disturbare, lì non c'è segno di vita, anche se... mi sono accorta che al terzo piano di uno di quei palazzi qualcosa si è acceso, qualcuno sta lottando contro il buio che avvolge L'Aquila da troppo tempo. 
Mi sono già innamorata di questo posto. 
BenTen


Ore 2.00: E scrivo anchio nel mitico quaderno! E' proprio un idea carina per ricordare quest'esperienza. Oggi per me è stata una giornata poco produttiva. Siamo andati in una chiesa a Collemaggio per pulirla e rimetterla un po' in sesto. Come idea in sè ha senso perché era piena di polvere, dal momento che era mezza crollata, ma il motivo principale era che ci sarebbe stato un concerto (il che mi ha lasciata un po' perplessa). All'esterno la sera si è poi svolto un altro concerto, di Fiorella Mannoia. Anche se non conoscevo molte canzoni, è stato comunque molto bello perché ha fatto anche un bel discorso sulla situazione dell'Aquila e degli aquilani. E' ora di iniziare ad ascoltare altre sue canzoni oltre al Cielo d'Irlanda! :) 
Vediamo poi come sarà la giornata di domani...
Rain 
 
Rieccomi a scrivere, è proprio vero che una sola serata può cambiare l'andamento dlel'intera giornata! Questa era stata una giornata nella norma, un po' di stanchezza e quattro risate, ma questa serata è stata fantastica, ci siamo ritrovate a cantare a squarciagola in mezzo a una folla la cui età media era 40 anni e passa. La Lella è diventata il mio nuovo idolo, una donna senza peli sulla lingua che ha il coraggio di dire come stanno veramente le cose, senza mezzi termini.Di sicuro non saranno trasmessi stralci di questo concerto da StudioAperto o Canale5, o da quelli che in Italia vengono chiamati "mezzi di comunicazione"!
Come dice la Lella: il G8 illegale!!
Elix

GRAZIE LELLA!! :)

Nessun commento:

Posta un commento